NOTIZIE
LA VARIANTE PARZIALE DIFFUSA AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT 2.0) ACQUISISCE EFFICACIA
A far tempo dal 28 giugno 2017 a seguito della pubblicazione sul BURL, serie Avvisi e Concorsi n. 26, dell’avviso di approvazione definitiva e deposito assumano efficacia gli atti costituenti la Variante parziale diffusa al vigente Piano di Governo del Territorio (PGT 2.0) adottati con deliberazione di Consiglio Comunale n. 110 del 4/10/2016 e approvati definitivamente con deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 8/03/2017.
Gli atti della Variante parziale diffusa al vigente Piano di Governo del Territorio (PGT 2.0), unitamente alle deliberazioni di adozione e di approvazione, sono depositati in libera visione al pubblico presso la Segreteria Comunale e il Settore 3 - Servizio Pianificazione Territoriale, oltre che pubblicati sui seguenti siti web: www.legnano.org e www.cartografia.regione.lombardia.it/pgtweb/.
per la consultazione/download degli elaborati di variante -PGT2.0- che hanno modificato i documenti grafici e testuali contenuti nel PGT 2011 clicca QUI |
A seguito dell’approvazione definitiva della presente variante parziale diffusa- gli elaborati costituenti il PGT del Comune di Legnano risultano i seguenti:
DOCUMENTO DI PIANO |
|||
Tav. |
Titolo |
Scala |
Data |
DA01 |
Contesto metropolitano: aree urbanizzate |
1:20.000 |
ottobre 2011 |
DA02 |
Vincoli monumentali e ambientali |
1:10.000 |
marzo 2017 |
DA03 |
Vincoli da infrastrutture e attività |
1:10.000 |
marzo 2017 |
DA05 |
Formazione del territorio e dell’agglomerato urbano |
varie |
ottobre 2011 |
DA06 |
Carta del Paesaggio |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
DA07 |
Carta delle Istanze |
1:10.000 |
marzo 2017 |
DA08 |
Attuazione del PGT |
1:10.000 |
marzo 2017 |
DA09 |
Quaderno del Quadro Conoscitivo |
|
ottobre 2011 |
DA10 |
Quadro conoscitivo del territorio comunale – Componente commerciale |
|
ottobre 2011 |
DA11 |
Schema di REC |
1:20.000 |
marzo 2017 |
DP01 |
Carta delle previsioni di Piano |
1:7.500 |
marzo 2017 |
DP02 |
Diritti edificatori e coefficienti di ponderazione |
1:10.000 |
marzo 2017 |
DP04 |
Carta della sensibilità paesistica |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
DP08a |
Relazione Illustrativa |
|
marzo 2017 |
DP09 |
Criteri Tecnici per l’Attuazione |
|
marzo 2017 |
COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PGT |
|||
Tav. |
Titolo |
Scala |
Data |
1 |
Carta litotecnica con elementi geomorfologici |
1:10.000 |
marzo 2017 |
2 |
Carta pedologica |
1:10.000 |
marzo 2017 |
3a |
Carta idrogeologica e della vulnerabilità dell’acquifero |
1:10.000 |
marzo 2017 |
3b |
Sezioni idrogeologiche |
1:20.000 |
marzo 2017 |
3c |
Carta delle esondazioni storiche |
1:10.000 |
marzo 2017 |
4 |
Carta della pericolosità sismica locale |
1:10.000 |
marzo 2017 |
5a |
Carta di sintesi |
1:5.000 |
marzo 2017 |
5b |
Carta di sintesi |
1:5.000 |
marzo 2017 |
6a |
Carta dei vincoli |
1:5.000 |
marzo 2017 |
6b |
Carta dei vincoli |
1:5.000 |
marzo 2017 |
7a |
Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano |
1:2.000 |
marzo 2017 |
7b |
Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano |
1:2.000 |
marzo 2017 |
7c |
Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano |
1:2.000 |
marzo 2017 |
7d |
Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano |
1:2.000 |
marzo 2017 |
7e |
Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano |
1:2.000 |
marzo 2017 |
7f |
Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano |
1:10.000 |
marzo 2017 |
|
Relazione Tecnica |
|
marzo 2017 |
|
Norme geologiche di piano |
|
marzo 2017 |
STUDIO PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI RISCHIO IDRAULICO NELLE AREE D I FASCIA A, B E C DEL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO DELL’AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME PO SUL FIUME OLONA IN COMUNE DI LEGNANO AI SENSI DELLA D.G.R. N . 7365 DEL 11.12.2001 (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 10/2005) |
|||
Tav. |
Titolo |
Scala |
Data |
|
Relazione tecnica |
|
ottobre 2011 |
All. 1 |
Monografia stazioni topografiche di riferimento |
|
ottobre 2011 |
All. 2 |
Sezioni con livelli di piena |
|
ottobre 2011 |
All. 3 |
Idrogrammi di progetto |
|
ottobre 2011 |
All. 4 |
Modellazione in moto permanente |
|
ottobre 2011 |
All. 5 |
Risultati delle simulazioni in moto permanente |
|
ottobre 2011 |
All. 6 |
Modellazione in moto vario |
|
ottobre 2011 |
All. 7 |
Massimi volumi sondabili |
|
ottobre 2011 |
1 |
Inquadramento territoriale |
1:10.000 |
ottobre 2011 |
2 |
Rilievo plano altimetrico con ubicazione delle sezioni |
1:2.000 |
ottobre 2011 |
3.1 |
Profilo longitudinale da progr. 0.00 a progr. 836.34 |
varie |
ottobre 2011 |
3.2 |
Profilo longitudinale da progr. 836.34 a progr. 1676.60 |
varie |
ottobre 2011 |
3.3 |
Profilo longitudinale da progr. 1676.60 a progr. 2756.13 |
varie |
ottobre 2011 |
4.1 |
Sezioni trasversali da sez. 47 a sez. 33 |
1:100 |
ottobre 2011 |
4.2 |
Sezioni trasversali da sez. 32 a sez. 20 |
1:100 |
ottobre 2011 |
4.3 |
Sezioni trasversali da sez. 19 a sez. 5 |
1:100 |
ottobre 2011 |
4.4 |
Sezioni trasversali da sez. 4 a sez. 1 |
1:100 |
ottobre 2011 |
5 |
Planimetria informativa delle esondazioni storiche |
1:2.000 |
ottobre 2011 |
6 |
Mappatura per classi di rischio |
1:2.000 |
ottobre 2011 |
7 |
Azzonamento P.R.G. con aree a rischio |
1:2.000 |
ottobre 2011 |
PIANO DELLE REGOLE |
|||
Tav. |
Titolo |
Scala |
Data |
RA01 |
Densità edilizie e abitative |
1:15.000 |
ottobre 2011 |
RA02 |
Carta dei fronti commerciali |
1:10.000 |
ottobre 2011 |
RA03 |
Formazione della città |
varie |
ottobre 2011 |
RA04 |
Morfologia del tessuto urbano ed edifici notevoli |
varie |
ottobre 2011 |
RA05 |
Nuclei di antica formazione: datazione e planivolumetria |
varie |
ottobre 2011 |
RA06 |
Edifici o complessi edilizi di valore storico identitario |
1:10.000 |
marzo 2017 |
RA07 |
Repertorio degli edifici e dei complessi edilizi di valore storico identitario |
|
marzo 2017 |
RP01 |
Carta della disciplina delle aree |
1:7.500 |
marzo 2017 |
RP02a |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02b |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02c |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02d |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02e |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02f |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02g |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02h |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02i |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02l |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP02m |
Carta della disciplina delle aree |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP03 |
Gradi di intervento nei Nuclei di Antica Formazione |
1:2.000 |
marzo 2017 |
RP04 |
Relazione Illustrativa |
|
ottobre 2011 |
RP05 |
Norme Tecniche di Attuazione |
|
marzo 2017 |
PIANO DEI SERVIZI |
|||
Tav. |
Titolo |
Scala |
Data |
SA01 |
Carta delle proprietà pubbliche |
1:7.500 |
marzo 2017 |
SA02 |
Atlante dei servizi |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
SA03 |
Il sistema dell’istruzione |
1:5.000 |
ottobre 2011 |
SA04 |
Carta del verde comunale |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
SA05 |
Catalogo dei servizi esistenti |
|
ottobre 2011 |
SP01 |
Carta del Piano dei Servizi |
1:7.500 |
marzo 2017 |
SP02 |
Relazione Illustrativa |
|
ottobre 2011 |
SP03 |
Norme Tecniche di Attuazione |
|
marzo 2017 |
SP04 |
Registro delle aree da acquisire per servizi e spazi pubblico |
|
marzo 2017 |
PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO (PUGSS) |
|||
SS01 |
Relazione Tecnica |
|
ottobre 2011 |
SS02 |
Planimetria rete acquedotto |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
SS03 |
Planimetria rete gas bassa pressione e media pressione |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
SS04 |
Planimetria rete gas alta e media pressione SNAM |
|
ottobre 2011 |
SS05 |
Planimetria rete fognatura |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
SS06 |
Planimetria rete teleriscaldamento |
1:5.000 |
ottobre 2011 |
SS07 |
Planimetria rete fibre ottiche |
1:7.500 |
ottobre 2011 |
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA |
|||
|
Rapporto Ambientale finale |
|
marzo 2017 |
|
Sintesi non tecnica finale |
|
marzo 2017 |
|
Parere Finale motivato |
|
marzo 2017 |
|
Dichiarazione di Sintesi finale |
|
marzo 2017 |
RESOCONTO DELLA FASE DI CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI ED ECONOMICHE |
marzo 2017 |
SCHEDA INFORMATIVA E DI ATTESTAMENTO PER LA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' CON IL PTCP DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO |
marzo 2017 |
ALTRI DOCUMENTI |
||
|
Argomentazioni in merito ai pareri espressi dagli enti |
marzo 2017 |
|
Atlante delle aree oggetto di osservazione |
marzo 2017 |
|
Proposta di controdeduzioni alle osservazioni presentate avverso la Variante |
marzo 2017 |