Proclamato il Vincitore
pubblicata la classifica provvisoria dei progetti selezionati e  menzionati

CONCORSO DI IDEE

[Ri]disegnare il Centro

In seduta pubblica, tenutasi il giorno 19 gennaio 2023 presso la sala consigliare del Comune di Legnano, è stato proclamato il vincitore del concorso e si è data lettura dei nominativi della classifica provvisoria delle 5 proposte ideative selezionate dalla commissione giudicatrice.

Si sono inoltre individuate 5 proposte ideative meritevoli di menzione, fatte salve le necessarie verifiche sulla documentazione amministrativa e le incompatibilità.

PARTECIPAZIONE AL DISEGNO DELLA CITTà

Un processo di Piano condiviso

L’Amministrazione Comunale ha avviato il percorso partecipativo che accompagnerà il lungo processo di redazione della Variante al PGT, che sarà caratterizzato dal coinvolgimento di tutti i cittadini di tutti i Quartieri, per definire criticità, esigenze e bisogni insieme a chi vive la Città e lavora sul territorio.

Di seguito è possibile visualizzare il programma e le immagini dei Tavoli per Quartieri che si sono svolti nelle prime settimane del mese di ottobre 2022.

mercoledì 5 ottobre 2022 – dalle 21.00 alle 23.00
Palazzo Leone da Perego, via Monsignor E. Gilardelli 10

sabato 8 ottobre 2022 – dalle 10.00 alle 12.00
Spazio Incontro Canazza, via Colombes 69

sabato 8 ottobre 2022 – dalle 15.00 alle 17.00
Spazio Incontro Canazza, via Colombes 69

giovedì 13 ottobre 2022 – dalle 21.00 alle 23.00
Palazzo Leone da Perego, via Monsignor E. Gilardelli 10

sabato 15 ottobre 2022 – dalle 10.00 alle 12.00
Oratorio SS. Martiri, via M. Polo 1

sabato 15 ottobre 2022 – dalle 15.00 alle 17.00
Centro Sociale Pertini, via dei Salici 9

1 Città / 11 Quartieri

Un racconto per immagini

Le riprese video con drone sono state realizzate e montate a cura di Bruno Natale Videomaker.

Durante il processo di redazione della Variante generale al PGT verranno pubblicati video tematici, finalizzati a contribuire alla definizione delle strategie per la Città e la partecipazione al processo di PGT. 

LEGNANO OLTRE LA CITTà

[Ri]connettere e Rigenerare: per una Città sostenibile e attrattiva

L’ultimo decennio è stato caratterizzato da una rinnovata importanza del ruolo occupato dal Piano del Governo del Territorio per le politiche di sviluppo della Città. Le innovazioni introdotte dal legislatore regionale, tra le principali la legge sul consumo di suolo (LR 31/14) e la legge sulla rigenerazione urbana (LR 18/19), hanno ridefinito il peso strategico dello strumento urbanistico comunale e la relativa capacità del Piano di Governo del Territorio di raggiungere gli obiettivi posti dalle strategie regionali. E’ in quest’ottica che l’Amministrazione Comunale ha inteso avviare il processo di revisione complessivo del PGT comunale, che trova nel Documento di indirizzo per la Variante generale al PGT (approvato con DGC 196/2022), un primo tentativo di definizione di temi e strategie che verranno sviluppate e opportunamente approfondite nel Nuovo PGT comunale.

RIpartire dal piano

Un nuovo Piano per governare il cambiamento

Per una Città più vivibile e competitiva

SINDACO - Lorenzo Radice

La Legnano che dobbiamo considerare prima di ogni cosa è quella delle persone che la abitano e che, della Città, rappresentano l’anima.
Legnano, oltre la Città significa, quindi, saper guardare più in là dell’impianto urbanistico di un Piano urbanistico, oltre la materialità degli edifici e degli spazi, oltre la dotazione infrastrutturale e di servizi, per focalizzarsi sulla componente umana e sociale, quella che rende veramente unica e costituisce l’identità più profonda della nostra Città.
Una sfida da vincere, insieme.

Legnano guarda al suo futuro

ASSESSORE ALLA CITTA' FUTURA - Lorena Fedeli

PGT deve creare le condizioni per rispondere alle sfide che il nostro territorio è chiamato ad affrontare per generare una città connessa, attrattiva e resiliente, in grado di ripensarne il sistema urbano nella sua interezza. Legnano deve sfruttare le occasioni di rigenerazione del territorio puntando al recupero delle aree dismesse.
Legnano deve puntare a essere una Città che si riconosce nei suoi quartieri in una logica di città policentrica, una città dei 15 minuti, per rispondere capillarmente alle esigenze dei sui abitanti e di chi la frequenta per lavoro o svago.

3 priorità tematiche / 3 visioni per la città

Il PGT come strumento per [ri]disegnare la Città

Interrogarsi sulle sfide che la Città di Legnano deve cogliere implica predisporre un PGT rivolto alle questioni oggi emergenti e strutturare uno strumento flessibile in grado di adattarsi alla complessità contemporanea, in una visione strategica di Città alle differenti scale.

La città di Legnano è di rilevanza strategica in quanto si colloca in posizione intermedia tra Milano, MIND e l’aeroporto di Malpensa: è necessario creare nuove sinergie territoriali in grado di rafforzare il ruolo di Legnano all’interno del sistema sovralocale e metropolitano.

Emerge la necessità di equilibrare le relazioni tra le varie parti che compongono la Città, attraverso una nuova visione di sviluppo, incentrata al miglioramento della qualità urbana diffusa, in grado di far emergere nuove centralità all’interno dei singoli quartieri.

L’attuale periodo storico richiede una rinnovata attenzione verso dinamiche che caratterizzano i fenomeni ambientali: cambiamenti climatici, isole di calore, invarianza idraulica e consumo di suolo risultano temi emergenti che richiedono attenzioni particolari da parte del Piano, per ridurre gli effetti negativi delle previsioni.

4 macro strategie per il governo del territorio

Le macro strategie sono rivolte, a partire da una prima analisi degli elementi che compongono il paesaggio urbano e ambientale oltre alla componente sociale, ad approfondire questioni e temi emergenti, con l’obiettivo di definire un primo quadro strategico del territorio comunale che dovrà essere opportunamente verificato e dettagliato nel Nuovo PGT comunale.

Un Piano che intercetta i
nuovi modelli del vivere
la Città contemporanea
e si adegua agli
adempimenti legislativi.

icon-1

Un insieme di strategie per la Città Pubblica con l’obiettivo di migliorare la qualità dei quartieri e rafforzare la competitività di Legnano.

icon-2

Uno sviluppo della Città sostenibile e incentrato alla valorizzazione del territorio non urbanizzato e alla riduzione dell’impatto ambientale.

icon-3

Un Piano incentrato all’incentivazione della rigenerazione urbana
diffusa e al miglioramento
della percezione della
Città.

icon-4

letture del territorio

Conoscere la Città, analizzare le dinamiche territoriali e interpretare le criticità emergenti.

La città in numeri

Superficie comunale

0
kmq

Servizi esistenti

0
mq/ab

Verde pubblico

0
mq/ab

2 PLIS riconosciuti

0
% Superficie comunale in PLIS

Residenti

3.407,10 ab/kmq

0
(M: 48,2 % - F: 51,8%)

Stranieri

Residenti extraeuropei

0
(12,14 % dei residenti)

Anziani

> 65 anni

0
(23,5% dei residenti)

Giovani

da 0 a 18 anni

0
(17,4% dei residenti)

Partecipazione al processo di piano

Nella sezione Archivio Piani del sito è possibile consultare tutti i PGT comunali approvati dall’entrata in vigore della LR 12/2005 e ss.mm.ii.

La sezione costituisce l’archivio ufficiale del PGT del Comune di Legnano.

Nella sezione è possibile consultare anche tutti i documenti e elaborati cartografici che verranno pubblicati durante il procedimento di redazione della Variante generale al PGT.